TEST
- CIN : IT054018A101005408
- Telefono : 3477853708
C’è una regione in Italia dove le montagne più alte d’Europa sfiorano il cielo, i castelli narrano storie di antichi signori e il profumo della fontina si mescola all’aria pura di boschi e pascoli. Questa è la Valle d’Aosta, un gioiello incastonato tra le Alpi, perfetto per una vacanza rigenerante all’insegna dell’autenticità. E qual è il modo migliore per viverla se non scegliendo un agriturismo?
L’agriturismo in Valle d’Aosta non è semplicemente una sistemazione: è un’esperienza totale. È il risveglio con il muggito delle mucche, la colazione con marmellate fatte in casa e formaggi appena sfornati, e la possibilità di seguire con lo sguardo le vette maestose del Cervino, del Monte Rosa o del Gran Paradiso direttamente dal finestrino della propria camera.
Il panorama valdostano è un capolavoro della natura. Pensate a:
Vette Maestose: Il Cervino, il Monte Rosa e il Gran Paradiso sono icone mondiali, mete per alpinisti e soggetti da fotografare in ogni momento della giornata, soprattutto all’alba e al tramonto quando si tingono di rosa.
Parchi Naturali: Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, primo parco nazionale italiano, è un santuario della biodiversità dove è possibile avvistare stambecchi, camosci e aquile durante splendide escursioni.
Ghiacciai e Laghi: Ghiacciai perenni scintillano al sole, mentre piccoli laghi alpini, come quelli del Combal o di Place-Moulin, specchiano le montagne creando scenari di rara bellezza.
Castelli e Borghi: La Valle è costellata di castelli arroccati, come quelli di Fénis, Issogne e Verrès, che trasportano i visitatori in un’atmosfera medievale.
Ogni angolo della Valle d’Aosta offre una sua magia. Ecco alcune delle località di villeggiatura più rinomate dove poter trovare splendidi agriturismi:
Courmayeur: Ai piedi del Monte Bianco, è un paradiso per gli amanti dello sci, delle passeggiate e del lusso discreto. L’agriturismo qui offre la comodità di essere a due passi dalle piste e dai sentieri più belli d’Europa.
Cervinia (Breuil-Cervinia): Dominata dall’inconfondibile sagoma del Cervino, è una delle stazioni sciistiche più famose al mondo, con un’estate ricca di attività all’aria aperta.
Cogne: Cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è il punto di partenza ideale per escursioni nella natura più selvaggia. Famosa anche per il suo caratteristico pizzo “Cogne”, un merletto fatto a mano.
Saint-Vincent: Nota come “la Saint-Tropez della montagna”, è rinomata per il suo casinò e le sue terme, ma anche per i vigneti che producono ottimi vini.
Aosta: Il capoluogo regionale, una città ricca di storia romana (l’Arco di Augusto, il Teatro Romano) e medievale. Soggiornare in un agriturismo nei dintorni di Aosta permette di unire la comodità cittadina alla tranquillità della campagna.
La vera anima della Valle d’Aosta si scopre a tavola. Scegliere un agriturismo significa avere accesso diretto a prodotti genuini e di altissima qualità.
Prodotti simbolo della regione:
Fontina DOP: Il re dei formaggi valdostani, dal sapore dolce e delicato, è l’ingrediente fondamentale della fonduta (fonduta valdostana), piatto imperdibile dell’inverno.
Lardo di Arnad DOP: Stagionato in speciali contenitori di legno (doils), è un prodotto unico, da assaggiare su una fetta di pane caldo.
Jambon de Bosses DOP: Prosciutto crudo dal sapore intenso e aromatico, prodotto nell’alta Valle del Gran San Bernardo.
Valle d’Aosta Fromadzo DOP: Un formaggio vaccino, spesso con l’aggiunta di latte caprino, dal sapore più deciso della Fontina.
Vini di Montagna: Vitigni eroici danno vita a vini unici come il Blanc de Morgex et de La Salle (da uve Prié Blanc, coltivate tra i più alti d’Europa), il corposo Torrette o l’aromatico Petite Arvine.
Specialità da gustare:
Polenta Concia: Polenta di grano saraceno arricchita con fontina e burro, piatto ricco e sostanzioso.
Carbonade: Stufato di manzo cotto nel vino rosso con spezie, servito solitamente con polenta.
Tè di Gressoney: Una bevanda calda a base di grappa, tè, zucchero e spezie, perfetta per riscaldarsi dopo una giornata sulla neve.
Scegliere un agriturismo su Agritourist.com significa:
Autenticità: Vivere la vera vita di montagna, a contatto con i ritmi della natura e con le famiglie che custodiscono queste terre.
Gusto: Assaporare una cucina genuina, fatta con prodotti a chilometro zero, spesso coltivati o allevati direttamente dall’azienda agricola.
Relax e Attività: Godere di un soggiorno all’insegna della tranquillità, con la possibilità di praticare sport in ogni stagione, dallo sci al trekking, dalle passeggiate a cavallo alle raccolte di funghi e castagne.
La Valle d’Aosta vi aspetta per regalarvi un’esperienza che resta nel cuore. Prenota il tuo agriturismo ideale su Agritourist.com e preparati a vivere la montagna come non l’hai mai vissuta prima.