TEST
- Via Luigi Lenzi, Vescia, San Giovanni Profiamma, Foligno, Perugia, Umbria, 06034, Italia
- 3477853708
Scopri la vacanza slow negli agriturismi liguri, dove il panorama è di casa e la tavola racconta il territorio.
Cercate una vacanza che unisca il relax della natura all’autenticità dei sapori genuini, lontano dalla frenesia delle mete più turistiche? L’agriturismo in Liguria è la scelta perfetta. Più di una semplice sistemazione, è un’esperienza che vi permetterà di vivere l’anima più vera e nascosta di questa regione, straricca di contrasti e bellezze.
Non solo mare, quindi, ma un entroterra fatto di colline terrazzate a picco sull’azzurro, borghi arroccati che sembrano sospesi nel tempo e una tradizione enogastronomica che è un vero e proprio patrimonio.
Scegliere un agriturismo in Liguria significa optare per una vacanza slow e sostenibile. Significa svegliarsi con il canto del gallo, con la vista su un uliveto o su una vigna che digrada verso il mare. È l’opportunità di gustare colazioni, pranzi e cene con i prodotti a chilometro zero coltivati direttamente dall’azienda agricola, spesso biologici e sempre di altissima qualità. Molti agriturismi offrono anche attività come corsi di cucina, degustazioni di vino e olio, o semplicemente la possibilità di partecipare alla vita rurale.
La Liguria è una regione sorprendente, dove in pochi chilometri si passa dalla costa all’entroterra più selvaggio.
La Riviera di Levante: Aspro e drammatico, è il regno dei borghi arroccati come le Cinque Terre (Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore), Portofino e Camogli. Qui i terrazzamenti per la vite e l’ulivo sono un’opera d’arte costruita dall’uomo, e i sentieri a picco sul mare, come il celebre Sentiero Azzurro, offrono panorami mozzafiato.
La Riviera di Ponente: Caratterizzata da lunghe spiagge sabbiose e da un entroterra dolce, è famosa per le sue serre floreali e per l’olivo che domina il paesaggio. Imperdibili le cittadine di Bordighera, Sanremo (con il suo fascoso centro storico e il Casinò) e Alassio.
L’Entroterra Ligure: Un mondo a parte, fatto di antichi borghi medievali (come Triora, famoso per la stregoneria, o Dolceacqua, con il suo caratteristico ponte), di castagneti e di una natura rigogliosa. È il luogo ideale per trekking, mountain bike e per ritrovare un po’ di fresco durante l’estate.
La vera anima della Liguria si scopre a tavola, e negli agriturismi potrete assaggiarla nella sua forma più pura.
Il Pesto Genovese: Il re della cucina ligure, preparato con basilico DOP coltivato nelle serre di Pra’, pinoli, Parmigiano Reggiano, Pecorino, aglio e olio extravergine d’oliva. Un’emozione da provare assolutamente sulla tradizionale trofie.
L’Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP: Fruttato, leggero e delicato, è il filo conduttore di tutta la cucina regionale, prodotto con olive Taggiasca.
Il Vino: La Liguria vini di nicchia e di grande carattere. Spiccano la Pigato (bianco aromatico e strutturato), il Vermentino (fresco e minerale) e il Rossese di Dolceacqua (un rosso sorprendentemente elegante e fruttato).
Altri Prodotti da Non Perdere:
La focaccia genovese, alta e morbida.
Le torte di verdure (con bietole, erbe selvatiche o zucca).
La farinata di ceci.
I funghi e le castagne dell’entroterra.
L’agnello sambucano, una razza autoctona dalle carni pregiate.
Che cerchiate l’agriturismo con piscina e vista mare o il rustico di pietra immerso nel verde di una valle, la Liguria ha la location giusta per voi.
Per gli amanti del mare e dei borghi: Cercate agriturismi nei dintorni delle Cinque Terre, di Portofino, Camogli e Noli. Avrete il meglio della costa a portata di mano.
Per chi cerca relax e natura: La Valle Argentina (dietro Sanremo), la Val di Vara (in provincia della Spezia, definita “Valle del Biologico”) e l’Alta Via dei Monti Liguri offrono strutture immerse in una natura incontaminata.
Per gli appassionati di enogastronomia: Le zone di Dolceacqua (per il Rossese), di Imperia (per l’olio) e dell’entroterra savonese (per i vigneti di Pigato) sono i luoghi ideali.
Conclusione:
Scegliere un agriturismo in Liguria non è solo prenotare una vacanza. È prenotare un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: la vista con panorami indimenticabili, l’olfatto con i profumi della macchia mediterranea, il gusto con i sapori intensi e genuini di una terra generosa.
Esplorate i nostri annunci e trovate l’agriturismo perfetto per vivere la Liguria più autentica. La vostra fuga di gusto e bellezza vi aspetta.