TEST
- Via Luigi Lenzi, Vescia, San Giovanni Profiamma, Foligno, Perugia, Umbria, 06034, Italia
- 3477853708
Scopri il cuore autentico del Nord-Est italiano, tra le dolci colline, i maestosi monti e il fascino del Mar Adriatico. Un’esperienza di viaggio genuina, all’insegna dei prodotti tipici e dell’ospitalità rurale.
Cercate una vacanza all’insegna dell’autenticità, dove il ritmo lento della natura si fonde con il piacere della buona tavola? Il Friuli Venezia Giulia è la destinazione che fa per voi. Oltre alle città d’arte e alle località balneari più note, questa regione custodisce un tesoro fatto di agriturismi accoglienti, molti dei quali disponibili proprio qui, sul nostro portale. Scegliere un agriturismo in Friuli non significa solo prenotare una stanza, ma abbracciare uno stile di vita, immergendosi in un territorio ricco di contrasti e sorprese.
Il Friuli Venezia Giulia è una regione di rara bellezza, dove in pochi chilometri si passa dalla maestosità delle Alpi Carniche e Giulie alla dolcezza delle Colline Orientali, fino alla pianura solcata dai fiumi e alla costa affacciata sul Mar Adriatico.
La Montagna e le Valli: Tra i parchi naturali e le valli del Tarvisiano, della Valcanale e della Carnia, gli agriturismi offrono relax totale e attività all’aria aperta come trekking, mountain bike e, in inverno, sci di fondo. È il regno dei profumi dei boschi e dell’aria purissima.
Le Colline e la Viticoltura Eroica: La zona delle Colline Orientali del Friuli e dell’Isontino è un susseguirsi di vigneti pregiati e borghi medievali. Qui gli agriturismi sono spesso aziende vinicole dove degustare vini pluripremiati. Il Carso, con il suo altopiano roccioso e le sue grotte, offre un paesaggio unico e suggestivo.
Il Mare e le Lagune: La costa adriatica, con la sua Laguna di Marano e Grado e le spiagge sabbiose, unisce la tradizione balneare alla cultura della pesca. Gli agriturismi in queste zone propongono spesso piatti a base di pesce fresco dell’Alto Adriatico.
Pernottare in un agriturismo è il punto di partenza ideale per esplorare le perle del Friuli Venezia Giulia:
Cividale del Friuli: Primo ducato longobardo in Italia e patrimonio UNESCO, affascina con il suo Ponte del Diavolo e il suo ricco passato.
Udine: Con il suo castello, le piazze armoniose e l’influenza veneziana, è una città elegante e vivace.
Trieste: Regina del Mare Adriatico, con il suo carattere mitteleuropeo, il Porto Vecchio e il Castello di Miramare.
Aquileia: Altro gioiello UNESCO, con i resti dell’antico foro romano e la spettacolare Basilica Patriarchale.
Palmanova: La città stellare, fortezza veneziana a forma di stella a nove punte, patrimonio dell’umanità.
Grado e Lignano Sabbiadoro: Le regine della vacanza balneare, con ampie spiagge, strutture ben organizzate e vita mondana.
Scegliere un agriturismo in Friuli Venezia Giulia significa fare un salto nella sua straordinaria enogastronomia. Molte strutture propongono cucina con i propri prodotti o di aziende locali.
Eccellenze da gustare assolutamente:
I Vini: Il Friuli è una potenza enologica. Non perdetevi i Vini del Collio (come il Ribolla Gialla e il Friulano), quelli dei Colli Orientali (come lo Schioppettino e il Picolit) e il celebre Prosecco della zona di Valdobbiadene, al confine con il Veneto. In Carso regna il Terrano.
I Salumi: Il Prosciutto di San Daniele (DOP) è un’istituzione, dal sapore dolce e inconfondibile. Accompagnatelo con altri salumi come la pitina della Carnia.
I Formaggi: Dalle malghe carniche arrivano formaggi straordinari come il Montasio (DOP), il latteria e le ricotte affumicate.
Il Radicchio Rosso di Treviso: Sebbene associato al Veneto, è un protagonista anche nelle cucine del Friuli occidentale.
La Jota: Una ricca zuppa a base di fagioli, crauti e patate, simbolo della cucina triestina e istriana.
La Gubana: Dolce tipico del Cividalese, un rotolo di pasta lievitata farcito con noci, pinoli, uvetta e cacao.
Il nostro portale è la veterta ideale per trovare la struttura perfetta per le vostre esigenze. Dagli agriturismi con piscina immersi tra i vigneti, a quelli in alta quota per gli amanti del trekking, fino alle aziende agricole a conduzione familiare dove assistere alla mungitura o alla vendemmia. Cercate l’esperienza più autentica e prenotate direttamente con chi vive e ama questa terra straordinaria.
Il Friuli Venezia Giulia vi aspetta per regalarvi non solo una vacanza, ma un’assaggio di vita vera. Buona ricerca e buon viaggio!