TEST
- CIN : IT054018A101005408
- Telefono : 3477853708
Cercate una vacanza che unisca il relax della campagna, il piacere di una cucina leggendaria e la scoperta di territori ricchi di storia? L’agriturismo in Emilia Romagna è la scelta perfetta per voi.
Più di una semplice sistemazione, l’agriturismo in questa regione è un’esperienza totale. Immaginate di svegliarvi con il canto del gallo, di passeggiare tra filari di vite e campi coltivati, e di sedervi a tavola con prodotti che, spesso, nascono proprio lì, a pochi metri dalla vostra camera. È l’opportunità di vivere da protagonisti l’anima più genuina dell’Italia.
L’Emilia Romagna è una regione dalla bellezza caleidoscopica, e ogni suo angolo offre uno scenario diverso per il vostro soggiorno in agriturismo:
Le Colline Patrimonio UNESCO: A sud della Via Emilia, si distendono le dolci colline di Parma e Piacenza, coperte da vigneti e castelli. Più a est, le Colline Romagnole si tingono del verde dei boschi e del giallo dei girasoli, offrendo panorami mozzafiato fino al mare Adriatico.
La Pianura Padana: Il cuore agricolo della regione, un mosaico di campi coltivati, antiche corti e fiumi che scorrono lenti. È il luogo ideale per chi cerca quiete e vuole osservare da vicino il lavoro delle aziende agricole.
L’Appennino Tosco-Emiliano: Per gli amanti della natura e della montagna, l’Appennino offre boschi secolari, borghi arroccati e aria purissima. È il territorio ideale per escursioni a piedi, in mountain bike e per la ricerca di funghi e castagne.
La Costa Adriatica: Anche il mare è a portata di mano. Dalle vivaci spiagge di Rimini e Riccione alle calme lagune del Delta del Po, una riserva naturale di straordinaria biodiversità.
Soggiornare in un agriturismo qui significa fare un viaggio nella cultura del cibo. Molte strutture propongono cene con i propri prodotti o organizzano degustazioni. Ecco i protagonisti della vostra vacanza:
I Prodotti Re della Regione: Il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e la Mortadella Bologna sono solo l’inizio. Ogni pasto è un’occasione per assaggiare queste eccellenze conosciute in tutto il mondo.
Le Specialità Locali:
Piacenza: Coppa, Salame e il Pisarei e Fasò (gnocchetti con fagioli).
Parma: Culatello di Zibello e Anolini in brodo.
Modena: Zampone e Cotechino.
Bologna: Tagliatelle al ragù e Tortellini in brodo.
Ferrara: La Salama da Sugo e la Pasticceria della Coppia Ferrarese.
Romagna: La Piadina, accompagnata da squisiti formaggi di fossa e dai vini Sangiovese e Albana.
Gli agriturismi in Emilia-Romagna sono il punto di partenza ideale per esplorare città d’arte e località di villeggiatura rinomate:
Parma: Città ducale, capitale della musica e della buona cucina.
Bologna: La “Dotta, la Grassa, la Rossa”. Un centro storico vivace e ricco di torri.
Modena: Patria dei motori e della tradizione culinaria, con un duomo romanico patrimonio UNESCO.
Ravenna: Città dei mosaici, con otto monumenti patrimonio dell’umanità.
Ferrara: La città del Rinascimento, con il suo magnifico Castello Estense.
Rimini & Riccione: Il cuore della vita notturna e balneare della Riviera Romagnola.
Comacchio: La piccola Venezia, con i suoi canali e le valli da pesca.
Siete proprietari di un agriturismo in Emilia-Romagna? Il nostro portale è la vetrina ideale per raggiungere viaggiatori italiani e internazionali alla ricerca di autenticità. Inserire la vostra struttura significa connettersi con una clientela qualificata che valuta proprio le caratteristiche che voi offrite: l’accoglienza familiare, il contatto con la natura e l’eccellenza enogastronomica.
Per i Viaggiatori: Sfogliate i nostri annunci e trovate l’agriturismo che fa per voi. Che cerchiate una piscina panoramica, corsi di cucina, o semplicemente una stanza tranquilla in un’azienda vinicola, la vostra vacanza indimenticabile in Emilia-Romagna comincia da qui.
Scoprite, assaggiate e vivete l’Emilia-Romagna. Scegliete l’agriturismo.